Visualizzazione post con etichetta siae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta siae. Mostra tutti i post

giovedì 2 dicembre 2010

Creative Commons Disco Australia

                                                            Introduzione

L’uomo ha una doppia natura, è questa è cosa nota.

Nei suoi geni albergano il cacciatore nomade indomito e sfrenato, la cui rappresentazione psicologica è l’es, e il pastore e il contadino, saggi e stabili, la cui rappresentazione è lo speculare, super-Io.(0)

Non si scappa da queste forze, ci contendono in continuazione, per quanto ognuno di noi sia più o meno incline all’ uno o all’altro.


Qualche giorno fa, chiaccherando su msn con un mio vecchissimo e ottimo amico, ci è venuto in mente che forse era venuto il momento di aprire qualcosa insieme, (come dovrebbero fare tutti gli amici, tralaltro,per conoscersi meglio, e odiarsi di più).

L’idea geniale è stata :

“Apriamo una discoteca creative commons, apriamola e risparmiamo sulla siae, poi, con i soldi risparmiati, ci paghiamo i concerti degli artisti Cc che ci piacciono di più”.

L’idea è EVIDENTEMENTE una figata termonucleare, o almeno a me così sembra, ma visto che di solito le buone idee si scontrano contro delle pessime leggi, decido di chiedere lumi su possibili problemi alla sede Siae della mia provincia.(1)

Nello stesso tempo controllo di non infrangere nessuna clausola della Cc e scrivo a jamendo, (2) riguardo la loro offerta .

LA SIAE:


Invio la mail domenica sera, la risposta arriva lunedi mattina, Dall’header e dall’intestazione posso vedere che la mail è passata di mano almeno 3 volte, risalendo la scala gerarchica della Siae regionale, sino ad arrivare, nella evidente ignoranza legislativa dei bassifondi dell’organizzazione, fino alla sua vetta, incarnata dal presidente della Siae sarda, Paolo Sacco.

Immaginatevi di essere puglesi (e già dovreste stupirvi di questo) scrivere al comune del vostro paese, chiedendo un informazione, e vedervi nella casella il giorno dopo, la risposta da parte di Niki Vendola, tutto gentile a spiegarvi la legislazione italiana riguardo i matrimoni gay(3).

Che poi il presidente della siae sarda,  è più potente di Vendola.

Riducendo all’osso, la sua risposta è stata, “lo potete fare fino a quando non sono implicati nella faccenda degli artisti Siae, facendo attenzione a non infrangere le regole della Creative commons (che è a tutti gli effetti una licenza, per quanto molto permissiva).

Una risposta talmente misurata, gentile e precisa, che mi verrebbe voglia di pubblicarla integralmente (4), peccato non poterlo fare, trattandosi di corrispondenza privata.

Una risposta che mi ha fatto anche capire meglio qual’è l’unico modo per “combattere” il copyright” , nel caso si volesse farlo, ovvero, prendere una strada diversa, ascoltare musica Cc, e non pretendere per legge, che chiunque pubblichi musica usi il Cc.

Ascoltate il Cc! Troverete artisti validissimi, in mezzo a caterve di merdosi incapaci.

Non siate anche voi come i troll di punto informatico, che non vogliono pagare niente, vogliono cambiare tutto “rivoluzione!” gridano, ma sono gli stessi che volevano fare la rivoluzione sessuale, nel 68, con le mogli degli altri.

E questo e quanto, per quello che riguarda la mia anima stanziale.

Avant’ieri un mio amico Ceco mi scrive:

“ Lele, let’s go to australia,!”

“How?”

“I have some friend there, think about it, good food, nice girls, wonderful weather,”

Insomma mi si sta chiedendo di partire senza avere la minima idea di cosa finiremo a fare, e devo ammettere che la faccenda è arrapante, nel senso piú sessuale possibile.

Immagino di arrivare a melbourne senza avere nessun punto di riferimento a parte il mio amico, che diventerá ovviamente il mio migliore amico, e viceversa.

Arrivi a Melbourne e per i primi giorni dormi in ostello, poi trovi una casa che affitti, cercando nello stesso tempo un lavoro, anche il piú stronzo, che ti permetta di campare i primi mesi.

Niente può essere paragonato alla sensazione di libertà assoluta che ti avvolge nel momento in cui cambi totalmente casa e abitudini.

Per un breve periodo è come se dovessi riscoprire te stesso, capire se anche a quelle latitudini, in mezzo a quella gente, valgano le stesse cose valide a casa tua e con la tua gente.

Lo so perchè lo faccio ogni anno.

C’è sempre un posto nuovo se parli cinque lingue e sei uno spaccone.

E questa invece era la mia anima nomade-

Nel frattempo sto anche scrivendo un racconto, che doveva essere un racconto, ma sta prendendo vita propria, e ormai ha sforato le 10 pagine, anche se conto di ridurlo almeno della metá in fase di editing,


Kurdt

  1. Ok, il contadino e il pastore non sono saggi e responsabili per un cazzo, lo ammetto.
  2. Notate che il fatto che nessuno abbia una risposta a delle domande così semplici, significa che nessuno ha avuto una idea simile, ciò significa, signori, che è un idea geniale, o una stronzata colossale.
  3. Non ho ancora ben capito cosa offrano, ma pare che non mi arresterá nessuno se utilizzo la Cc a fini di lucro sotto la loro suprevisione-
  4. “Legislazione italiana sui matrimoni Gay, anno del signore 2010”
                      HAHAAHAHAHAHAHAHAH

        4 Credo che verrei impiccato se facessi una cosa del genere, ma nel frattempo, se voleste leggerla,   forse potrei passarvela, di nascosto, sotto il tavolo, se promettete di stare zitti e pagarmi la tangente.

lunedì 5 luglio 2010

Come essere un pirata etico

Mentre aspetto pazientemente la prossima crociata contro la pirateria,spendo un pò di tempo per dare il mio punto di vista.



Esistono due scuole di pensiero attualmente,come sempre contrapposte,la prima dice :

"La musica/giochi/programmi/etc etc etc costa troppo QUINDI scarico.

La seconda invece si situa ovviamente esattamente all'opposto dicendo

"eh no,LADRO!se non hai i soldi per comprare il gioco,vaffanculo,pena di morte per i pirati."

Insomma come al solito si formano due schieramenti che non ascoltano ragioni e strillano.


Il problema sorge quando queste due categorie presentano il loro pensiero,che generalmente è un pensiero del cazzo.

Quelli che scaricano spesso se ne escono con cazzate tipo :

"Ahhhhhhhhh scarico per la libertà!per la libertà di non spendere un cazzo"

Ti sparano tutti i loro luoghi comuni uno dopo l'altro.

Dritti in faccia.

D'altro canto,le varie dmca,Siae e compagnia bella reagiscono in maniera inconsulta con argomenti fuori dal mondo.

"Ogni copia scaricata equivale ad una copia non venduta" Consiglio di amministrazione Dmca Usa

"Bisogna appendere questi pirati del cazzo,per i testicoli" Siae : italia

"Cazzo,nessuno che copia le mie poesie?" Sandro bondi,        Marte.

Arriviamo insomma al solito stile muro contro muro che non porta ad un cazzo e non ottiene niente.

Se l'industria volesse aumentare gli introiti,potrebbe molto facilmente investire in piattaforme come Steam,che offrono spesso giochi con qualche annetto a prezzi competitivi.

Oppure direttamente abbassare i prezzi delle proprie produzioni,quasi nessuno può permettersi un gioco a 49 euro,a meno che non sia starcraft 2,per la modalità online.

E arriviamo al secondo punto.

Molti giochi fanno schifo,sembrano fatti solo per sfruttare un mercato in crescita,come quello dei videogiochi,senza un minimo di cura del prodotto,senza una trama,senza un cazzo di niente.

La gente non li comprerebbe uguale.

L'altro giorno,per curiosità,ho scaricato Street Fighter 4,per vedere se valeva la pena spenderci 15 euro (Stava in offerta) ha resistito 1 giorno nell'  hard disk.

A differenza di Oblivion,ero troppo povero per permettermelo,lo scaricai,lo giocai,e giusto qualche mese fa lo ho comprato,perchè era un gioco realmente valido.

Probabilmente non lo avrei mai comprato,se non lo avessi scaricato prima.

Ecco perchè mi definisco un "pirata etico".

"LAAADDRROOOO!!!AHHHH!!!AL ROGO!!!LUTTAZZI COPIA!!(ah no quello era l'altro post).

Lo so che siete li,schiumando,pronti a dare del ladro.

Peccato che probabilmente sono uno di quelli che permette di sopravvivere all'industria,visto che spendo qualche migliaia di euro in film/Giochi/musica noleggiando film,cinema,raccolte di musica (non ultima la raccolta COMPLETA di Charilie Parker)

Poi scarico qualcosa.



E allora? :P

"Non ruberesti mai un auto! non ruberesti mai un cellulare!NON STUPRERESTI MAI UNA                                 VECCHIETTA!

     Insomma...                                                             "MA CHE CAZZO NE SAI?"