Visualizzazione post con etichetta viaggi dentro e fuori di me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi dentro e fuori di me. Mostra tutti i post

giovedì 2 dicembre 2010

Creative Commons Disco Australia

                                                            Introduzione

L’uomo ha una doppia natura, è questa è cosa nota.

Nei suoi geni albergano il cacciatore nomade indomito e sfrenato, la cui rappresentazione psicologica è l’es, e il pastore e il contadino, saggi e stabili, la cui rappresentazione è lo speculare, super-Io.(0)

Non si scappa da queste forze, ci contendono in continuazione, per quanto ognuno di noi sia più o meno incline all’ uno o all’altro.


Qualche giorno fa, chiaccherando su msn con un mio vecchissimo e ottimo amico, ci è venuto in mente che forse era venuto il momento di aprire qualcosa insieme, (come dovrebbero fare tutti gli amici, tralaltro,per conoscersi meglio, e odiarsi di più).

L’idea geniale è stata :

“Apriamo una discoteca creative commons, apriamola e risparmiamo sulla siae, poi, con i soldi risparmiati, ci paghiamo i concerti degli artisti Cc che ci piacciono di più”.

L’idea è EVIDENTEMENTE una figata termonucleare, o almeno a me così sembra, ma visto che di solito le buone idee si scontrano contro delle pessime leggi, decido di chiedere lumi su possibili problemi alla sede Siae della mia provincia.(1)

Nello stesso tempo controllo di non infrangere nessuna clausola della Cc e scrivo a jamendo, (2) riguardo la loro offerta .

LA SIAE:


Invio la mail domenica sera, la risposta arriva lunedi mattina, Dall’header e dall’intestazione posso vedere che la mail è passata di mano almeno 3 volte, risalendo la scala gerarchica della Siae regionale, sino ad arrivare, nella evidente ignoranza legislativa dei bassifondi dell’organizzazione, fino alla sua vetta, incarnata dal presidente della Siae sarda, Paolo Sacco.

Immaginatevi di essere puglesi (e già dovreste stupirvi di questo) scrivere al comune del vostro paese, chiedendo un informazione, e vedervi nella casella il giorno dopo, la risposta da parte di Niki Vendola, tutto gentile a spiegarvi la legislazione italiana riguardo i matrimoni gay(3).

Che poi il presidente della siae sarda,  è più potente di Vendola.

Riducendo all’osso, la sua risposta è stata, “lo potete fare fino a quando non sono implicati nella faccenda degli artisti Siae, facendo attenzione a non infrangere le regole della Creative commons (che è a tutti gli effetti una licenza, per quanto molto permissiva).

Una risposta talmente misurata, gentile e precisa, che mi verrebbe voglia di pubblicarla integralmente (4), peccato non poterlo fare, trattandosi di corrispondenza privata.

Una risposta che mi ha fatto anche capire meglio qual’è l’unico modo per “combattere” il copyright” , nel caso si volesse farlo, ovvero, prendere una strada diversa, ascoltare musica Cc, e non pretendere per legge, che chiunque pubblichi musica usi il Cc.

Ascoltate il Cc! Troverete artisti validissimi, in mezzo a caterve di merdosi incapaci.

Non siate anche voi come i troll di punto informatico, che non vogliono pagare niente, vogliono cambiare tutto “rivoluzione!” gridano, ma sono gli stessi che volevano fare la rivoluzione sessuale, nel 68, con le mogli degli altri.

E questo e quanto, per quello che riguarda la mia anima stanziale.

Avant’ieri un mio amico Ceco mi scrive:

“ Lele, let’s go to australia,!”

“How?”

“I have some friend there, think about it, good food, nice girls, wonderful weather,”

Insomma mi si sta chiedendo di partire senza avere la minima idea di cosa finiremo a fare, e devo ammettere che la faccenda è arrapante, nel senso piú sessuale possibile.

Immagino di arrivare a melbourne senza avere nessun punto di riferimento a parte il mio amico, che diventerá ovviamente il mio migliore amico, e viceversa.

Arrivi a Melbourne e per i primi giorni dormi in ostello, poi trovi una casa che affitti, cercando nello stesso tempo un lavoro, anche il piú stronzo, che ti permetta di campare i primi mesi.

Niente può essere paragonato alla sensazione di libertà assoluta che ti avvolge nel momento in cui cambi totalmente casa e abitudini.

Per un breve periodo è come se dovessi riscoprire te stesso, capire se anche a quelle latitudini, in mezzo a quella gente, valgano le stesse cose valide a casa tua e con la tua gente.

Lo so perchè lo faccio ogni anno.

C’è sempre un posto nuovo se parli cinque lingue e sei uno spaccone.

E questa invece era la mia anima nomade-

Nel frattempo sto anche scrivendo un racconto, che doveva essere un racconto, ma sta prendendo vita propria, e ormai ha sforato le 10 pagine, anche se conto di ridurlo almeno della metá in fase di editing,


Kurdt

  1. Ok, il contadino e il pastore non sono saggi e responsabili per un cazzo, lo ammetto.
  2. Notate che il fatto che nessuno abbia una risposta a delle domande così semplici, significa che nessuno ha avuto una idea simile, ciò significa, signori, che è un idea geniale, o una stronzata colossale.
  3. Non ho ancora ben capito cosa offrano, ma pare che non mi arresterá nessuno se utilizzo la Cc a fini di lucro sotto la loro suprevisione-
  4. “Legislazione italiana sui matrimoni Gay, anno del signore 2010”
                      HAHAAHAHAHAHAHAHAH

        4 Credo che verrei impiccato se facessi una cosa del genere, ma nel frattempo, se voleste leggerla,   forse potrei passarvela, di nascosto, sotto il tavolo, se promettete di stare zitti e pagarmi la tangente.

lunedì 4 ottobre 2010

Viaggiare

Viaggiare stanca, come ben saprete.

  E' stato calcolato che il viaggio più difficile da portare a termine integri, sia la  traversata africana, capo sud, El cairo, cambi autobus e malattie compresi.

Per quanto anche arrivare da pisa a perugia cambiando 3 regionali, perderne uno perchè la coincidenza è sballata per il ritardo possa dare le sue soddisfazioni.

Nella mia personale classifica dei viaggi peggiori mai fatti rientrano:




  1. Hurghada el cairo in autobus.
    L'autista fuori di testa non accendeva i fari*, correndo a tutta velocità verso il nulla, per aumentare l'effetto terrorizzante ogni tanto suonava il claxon.
Arrivo a el Cairo alle 4 di mattina, cerco un taxi, lo trovo, partiamo, mi sento sicuro, ma il tassista vede al lato della strada uno che tenta di cambiare una ruota,
“Do you care if i help him?”
“No, i just care to arrive in time at the airport”
“Ok”

Arrivo all'aereoporto in scontato ritardo,al check in non vogliono farmi entrare perchè convinti io sia arabo e quindi probabilmente un terrorista.
Guardano il passaporto come un leghista guarderebbe un napoletano di origini Slave e mi lasciano passare dopo avermi sputato addosso.



    1. La gomera/tenerife/Gran Canaria in aereo, arrivo mezzo scemo all'aereoporto di tenerife, scendo dall'aereo, seguo la coda di gente che scende e salgo su un autobus che portava ad un altro aereo ,credendo di essere in salvo.
Sale una hostess a bordo:
“signore e signori, devo comunicarvi che c'è un passeggero di troppo a bordo”
Io: “Merda”
Lei: “patente e libretto”
Io “ Non ho fatto il check in, Chiedo il rito abbreviato”
Lei: “Mi segua senza parlare, straccio d'imbecille, ha messo in allerta l'aereoporto”
Io “Wow ,sono un figo”

E mi portano in macchina fino al check in che avrei dovuto fare, che ovviamente è chiuso,visto che sono in ritardo.




      1. Traversata Pisa / Venezia e ritorno.
Senza biglietto arrivo con degli amici a venezia, per il carnevale, al ritorno  il controllore mi ferma e scopre che non ho il biglietto.
Controllore: “Attenda qui prego”
Io “Ok”

Dopo una decina di minuti il treno si ferma ad una stazione dove non avrebbe dovuto fermarsi e salgono due sbirri con le pistole spianate, come nei film, che mi intimano di stare immobile.

Sbirro “Non ti muovere!”
Io “Non ci penso neanche”
Sbirro II “Hai sentito! Ha detto che non ci pensa neanche, sparagli”
Io “ Ehi, non ci penso neanche a muovermi, non fraintendere!”
Sbirro II “ Spara!Spara! Ha detto fraitendere!”

In ogni caso quel giorno le Br avevano crivellato un polfer sul treno, e credevano che fossi io, l'assassino.
Mi rilasciarono dopo avermi infilato il concetto di “calco di pistola” bene in testa.

Cosa ho imparato dai miei viaggi?

1)Non viaggiare ubriaco o senza aver dormito a sufficienza
2)Informati prima sull'itinerario e arriva sempre un paio di giorni prima all'aereoporto, quindi accampati e studia la situazione.
3)E questo è il più importante, non comportarti da negro! Paga il biglietto.
4)I poliziotti sono delle merde.


* è un usanza abituale contare sull'illuminazione cittadina per evitare di consumare la batteria , stupide scimmie.