Visualizzazione post con etichetta goldman sachs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta goldman sachs. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2014

Nuotando con gli squali

Nota: Questo Post riguarda argomenti che ho semplificato molto, per renderli comprensibili a chiunque e per evitare di far smettere di leggere una parte di voi. Buona lettura. 




Hft. Un acronimo che sta per High Frequency trading, che in poche racchiude tutte quelle attività che si svolgono in borsa per opera di algoritmi che vendono e comprano stock nell'arco di microsecondi. Tutte le banche più importanti hanno fatto (e in linea di massima, fanno ancora) largo uso di questo metodo per guadagnare ingenti capitali, anche se, direte voi, come fanno a valutare se sia utile e sensato comprare o vendere qualcosa con un tempo di pochi millisecondi (quando va bene) e di pochi microsecondi (quando fanno in fretta) ?

La risposta è che : «non importa». Non importa che quell'azione o commodity sia o meno sopravvalutata o sottovalutata, con il trading ad alta velocità si vince sempre, paga il cliente. Come funziona direte voi?

In linea di principio funziona così, negli Usa le varie borse sono collegate l'una con l'alta, il New york stock excange è collegato a boston e a tutti gli altri in maniera che una volta che una richiesta di acquisto arriva li, la modificazione nel prezzo si propaghi anche alle altre borse, a seconda della velocità del collegamento.

Cosa fanno (in soldoni) quelli che fanno trading ad alta velocità? Appena gli algoritmi vedono che il prezzo di un azione, diciamo Apple (AAPL) prezzata diciamo 100$ sale a New York a causa di un grosso acquisto, che ne fa salire a 100,05 comprano quell'azione a Chicago, dove è ancora prezzata a 100$ (a causa della relativa lentezza nella propagazione dell'informazione) e la rivendono a 100,05. Per fare tutto questo utilizzano strategie al limite della follia per poter avere linee più veloci e compagnia bella.

Ora, il succo di questo post non è spiegarvi cos'è l'Hft a tutti voi, se siete curiosi sull'argomento, vi consiglio di passare sul sito Nanex che spiega in maniera decisamente esaustiva tutto l'argomento.

Comunque, qualche mese fa è uscito un libro, chiamato «Flash boys» dove uno scrittore denunciava tutta la faccenda al grande pubblico, raccontando tutta la storia, con nomi e cognomi, e raccontando che sarebbe nato, grazie all'intervento di un operatore di borsa «buono» tale Brad Katsuyama, una borsa «buona» dove le pratiche cattive dei cattivoni sarebbero state rese impossibili.

Questo mercato «nuovo» si chiama Iex, e ha sede in Canada. Dopo l'uscita del libro, il traffico  salito di un bel 40%. Guardacaso.

Il protagonista del libro, che dopo parecchie peripezie riesce a costruire il team giusto per aprire un mercato «speciale» un mercato «ecquo!» dove tutti avranno le stesse possibilità, è riuscito nell'impresa grazie alla gentile intercessione di una banca d'affari, la Goldman Sachs, che sappiamo essere una branca della fatebenefratelli.inc, che ha deciso di finanziare il tentativo di questi Robin Hood .

Ora, già a questa distanza dovreste cominciare a sentire puzza di bruciato. Come mai una banca come la Goldman Sachs, nota per aver agito nella maniera più immorale possibile, ha deciso di smettere di guadagnare con una pratica come l'Hft?

Allora mi sono messo a cercare chi fosse questo Brad Katsuyama e ...

1) Ha lavorato per la Royal Bank Of Canada,Global Head of Electronic Sales and Trading at RBC Capital Markets

2) Ha lavorato assieme a Mark Joseph Carney quando lo stesso era direttore della RbC . Carney attualmente è governatore della banca d'Inghilterra. Ma indovinate un po' per chi lavorava il caro Carney? Esatto, per Goldman Sachs, per ben tredici anni, dite che ha qualcosa a che vedere con tutta questa faccenda?

3) Decide che proprio adesso, quando la Goldman Sachs guadagna un po' meno soldi del solito, sia ora di cambiare questo mercato marcio! Ma chiaramente, non lo cambia bandendo l'Hft dal suo mercato, dopotutto in Europa molti paesi già lo fanno, l'Italia lo ha disintegrato semplicemente aggiungendo una mini tassa di 0, qualcosa centesimi per transazione, cosa ci voleva? La voglia.


La mia personale opinione è che, dopo la crisi del 2007-08 la propensione al rischio delle persone normali sia giustamente finita sotto i piedi.

Chi ha voglia di investire in un mercato che assomiglia molta alla ruota di un casinò? Dopo tutto quello che è successo nessuna persona sana di mente investe in un mercato così palesemente falsato come quello americano, dove aziende come Twitter, senza una chiara idea di come fare i soldi che servono per mantenersi, vanno su in borsa, o altre, come Facebook, acquistano per 16 miliardi un altra compagnia, WhatsUp, che fa pagare 89 centesimi per un anno di servizio. Sapete quanti anni di servizio servano per pagare 16.000.000.000 di $? Una.

E ovviamente l'investitore sano di mente, non compra questo letame, ma punta su altre cose che non rischiano di perdere il 30% in una settimana, se qualcosa va storto, o se si scopre che in fondo, Facebook non serve proprio ad un beato cazzo di nessuno eh.

Ecco perché stanno cercando di attirare clienti su una piattaforma che promette di essere «affidabile». Dopo aver perso la maggioranza degli investitori piccoli (e dopo averli pelati ben bene) hanno scoperto che la lotta con gli altri squali non è così conveniente, perché gli squali ribattono colpo su colpo, e a fare la lotta con Mike Tyson a volte le si prende, molto meglio riempire di sberle Antonio Serracchiano laureato in economia all'università online di Cogliasco sul budello. Lui si che da soddisfazioni, quando gli strappi tutti i soldi.

Ecco perché stanno creando questo mercato. Sanno bene che gli investitori seri, quelli che avevano grossi capitali da investire li hanno tolti dal mercato Usa, dove sono rimasti solo fondi avvoltoio e alcuni, pochi, fondi istituzionali che cercano di non farsi spolpare.

In pratica c'è una vasca piena di squali affamati che vi chiamano per una nuotata.

Avete portato il costume?


mercoledì 16 novembre 2011

E all'improvviso arriva Monti.

Tutti a dire Monti di qua, Monti di la, monti su, Monti giù, e nel frattempo i ristoranti sono pieni, e anche i dormitori per barboni.

 Arrivati a questo punto della storia arriva Monti.

  Cosa dire, a parte :"porca madonna"?

Anticipo che anch'io sono felice che il Berlusconi se ne sia andato, ero pronto ad uscire in strada completamente nudo per Lanzarote, con una bandiera tricolore allacciata al collo, urlando "evviva l'Italia!" ma poi quel grido me l'avete strozzato in gola.

Me l'avete strozzato quando ho visto chi avevate eletto come degno successore del Silvione.

"EVVIVA L'ITAAAALIAAA!! BERLUSCONI FUORI DAI COGLIONI!" e correvo per le vie di Lanzarote, nudo come un verme,  inseguito dalla guardia Civil che non capiva, non poteva comprendere cosa vuol dire aver passato vent'anni sperando in un ricambio generazionale.

"EVVIVA L'ITALIA! BERLUSCONI A CASA DIOPORCO! YEEEEEAAAAHHHHH"

Poi vedo alla televisione il nostro grandioso parlamento ITALIANO, in seduta plenaria che applaude un tipo che non conoscevo, dicono che si chiami Monti.

MONTI? COME MONTI? E come l'hanno eletto senatore a vita? e perchè?"

E il grido era già morto, puff, sparito. Libero per pochi attimi, già era di nuovo incubo. Sentivo lentamente una nerchia straniera risalire la mia spina dorsale, raggiungendo lentamente il cervello, poi cerco di capire chi cazzo sia sto Monti, e ora sono a casa, sdraiato sul divano, ancora nudo, ma zitto, muto. Ammuntolito.

Si, sono AMMUNTOLITO dalla stupidità dei miei connazionali che festeggiano per l'arrivo di questo tizio, che ha sempre lavorato per banche d'affari, tra cui proprio la Goldman Sachs che è la maggior colpevole del disastro in cui ci troviamo.

Possibile che noi si debba sempre scegliere tra la merda e la merda condita? e possibile si scelga sempre quella condita?

Ero nudo a casa, sdraiato sul divano, e pensavo "Cazzo devo emigrare" poi ho pensato "Ehi l'ho già fatto!" e allora sapete che vi dico? (faccio un ruttino)

VAFFANCULO. Io voglio bene al mio paese, e sono italiano fino al midollo, ma visto che (parlo con quelli che chiedevano a Monti "ci pensi lei!" all'uscita da Montecitorio) siete delle inutili bamboline del cazzo, non ho più niente a che spartire con voi, spero che affondiate.

E quando vi lamenterete perchè stanno tagliando la sanità, il welfare, le pensioni, i posti di lavoro, liberalizzando il liberalizzabile, svendendo i pezzi pregiati dello stato, e, in definitiva, inculandoVI, io risponderò così : 

Si ringrazia la gentilissima Lady Barnacle di London Alcatraz per la splendida immagine.
P.s. All'epoca avevo tradotto l'atto d'accusa contro la Goldman da parte della Sec, l'ente americano che dovrebbe controllare le transazioni finanziarie, lo trovate qui tanto per capire in che mani state ora.

P.p.s (pipì esse) Pensate un pò, anche Warren Buffett difendeva la G&S pensate un pò che bello, come il mostro di Firenze che spreca due parole in difesa di Al Capone.

lunedì 29 novembre 2010

Piigs

Portugal, italy, ireland, greece, spain.

Cosi chiamano questi paesi nel mondo anglosassone, :" Piigs" "Porci".

Ci chiamano porci per via del nostro presunto indebitamento pubblico "troppo alto", ma come potete vedere da questa mappa, l'indebitamento pubblico conta poco in tutta questo macello,


       L'indebitamento degli Usa è raddoppiato in un anno, per dire, e presto supererà il nostro


La verità è che il momento è veramente torbido e duro, le nazioni occidentali si trovano davanti una crisi che ha molteplici ragioni, che sono entrate in scena per creare la tempesta perfetta:

1) Iniziamo con la causa principe, in tutta questa storia, ovvero la crisi energetica, diventata evidente con la cavalcata dei prezzi del 2008, quando il petrolio, anche grazie ad una bella spinta speculativa, toccò i 150 dollari, per poi crollare nuovamente a 30, portandosi dietro tutta l'infrastruttura che non era riuscita a reggere l'immenso stress strutturale.

Ovviamente la spinta speculativa si innestava su una situazione di carenza di offerta, ovvero, di petrolio inizia ad essercene meno, e non può più soddisfare le richieste energetiche sempre crescenti.

Dopo un lungo periodo in cui angenzie come la IEA (Agenzia internazionale eper l'energia) hanno sostenuto che

"Abbiamo petrolio per altri 40 anni" 

E solo alcuno poveri stronzi  consideravano la sconcertante possibilità che invece, il problema fosse malposto, e che bisognasse considerare, non , quando finirà COMPLETAMENTE il petrolio, ma quando lo stesso inizierà a scarseggiare ed aumentare di prezzo, finalmente siamo giunti alla resa dei conti, e a conti fatti avevano ragione i pessimisti come M.K. Hubbert, e organizzazioni come Aspo e Tod, che prevedettero con una buona approsimazione la data del picco, piazzandolo attorno al 2010, com'è poi effettivamente avvenuto.

Ovviamente io ero tra i pessimisti, e posso dimostrarlo.

Fanculo il pensiero positivo! guardate dove cazzo ci sta portando!

Voglio i maniaci suicidi al potere, oltretutto poi si levano di mezzo da soli, senza manco bisogno di una rivoluzione.

2) Il sistema sistema economico basato sull' indebitamento dei privati e la mancanza quasi assoluta di stimolo al risparmio.

L'economia moderna è basata sul concetto assurdo che si possa avere una crescita infinita in uno spazio finito, (Il pianeta terra) ovviamente è un idea del cazzo, visto che siamo legati a varie limitazioni sostanziali, che possiamo chiamare "colli di bottiglia" che limitano la crescita, e la fermano in alcuni casi, queste limitazioni sono le MATERIE PRIME: i metalli, l'acqua, e tutto ciò che serve per far funzionare il sistema (non poca roba).

3)Ovviamente, siccome credevamo nella favola delle risorse infinite, è stato creato un mostro chiamato "borsa" che è stato tolto di mano dall'autorità statale, per cederlo in usufrutto alla barbara ingordigia di speculatori singoli o lobbisti, tutti spinti da un unico desiderio di guadagnare cieco e sordo alle conseguenze delle loro azioni.

Questo sistema crea delle bolle speculative per sua stessa natura, queste bolle fanno guadagnare gli speculatori nel breve periodo e disintegrano tutto quello che gli sta attorno, compresi gli speculatori stessi, nel lungo ( emblematico il caso delle banche d'affari americane, disintegrate dalle loro stesse scommesse coi Default Credit Swap.

Mancando un autorità abbastanza cazzuta da fermare questi speculatori, siamo arrivati al punto attuale, con un sistema disastrato, nel quale la soluzione trovata è stata ...

4)Nessuna soluzione.

Si è semplicemente continuato con il business as usual, inniettando con il piano Paulson (Che piano del cazzo) 800 miliardi di dollari dalle casse pubbliche americane alle casse private delle banche, dando un amorevole buffetto alle banche, ed un calcio in bocca ai cittadini, con tipica flemma sassone.

Ora, se voi foste un banchiere che  ha capito che disintegrare un economia non è poi così grave, anzi! se fate casini vi pagano pure!

 COSA FARESTE?

(A parte scoparvi quindici troie tutte insieme, sniffando cocaina da una bottigli di cristal infilata su per il culo di un transessuale brasiliano, chiaro)

Ovviamente puntereste su qualcos' altro di appetibile, che possa dare una resa sufficientemente alta..

Cosa se  non il debito pubblico degli stati ?

Ed è esattamente quello che sta succedendo, prima con l'islanda, poi la grecia, ora irlanda e portogallo, e poi spagna e finalmente L'italia.


La speranza che hanno tutti coloro che si stanno buttando nella pastoia della nuova bolla, che potremmo chiamare "bolla europa" è che gli stati colpiti accettino misure di rigore devastante, smantellamento dello stato sociale, e che cerchino di ridurre il loro indebitamento, PER PAGARE I DEBITI CONTRATTI.

Ma cosa succede se lo stato, per esempio, l'irlanda, decide di dichiararsi insolvente, e non paga più un cazzo di niente a nessuno?

Succede una cosa divertente, molto divertente, che i debitori dell'irlanda finiscono a gambe all'aria (banche inglesi, ad esempio), e che invece per l'irlanda cambia poco, tanto, cazzo, già è fallita, cosa potrebbe succedere di peggio?

La realtà è che ci troviamo in una guerra economica senza esclusione di colpi, condotta dagli speculatori ai danni dell'europa, una guerra che però, nel worst case scenario, si concluderebbe con vincitori e vinti a gambe all'aria, proprio a causa dell'effetto domino sopra descritto.

Sapete chi sono i maggiori creditori dell'italia?

Gran Bretagna con 77 miliardi di dollari, Germania con 190 miliardi e la Francia con 511 miliardi.
Indovinate cosa succede se dichiariamo bancarotta.

Nel caso vi interessino questi argomenti da malati di mente, ho scritto altra roba riguardo

goldman Sachs ;  una storia comica su Warren buffett e un analisi delle agenzie di rating e oer finire, una riflessione sulla "Tragedia dei commons",

E ora basta che mi sono stancato di sgrezzare le vostre simpatiche testoline piene di olio lubrificante e impanatura di soia.



              Qualcuno era comunista.

Kurdt

mercoledì 5 maggio 2010

Goldman sachs difesa da Buffett

Con la "crisi" dei bond greci in piena esplosione,andiamo a vedere cosa succede dall'altra parte dell'atlantico,dove ricordiamo,la GoldmanSachs,è stata accusata e portata davanti al giudice dalla sec.

Ne parlavo qui,dopo aver tradotto i capi d'accusa.

 Succede che le azioni della GS siano crollate del 22% da quando è stata portata davanti al giudice,e trattandosi della più grossa banca d'investimento americana,qualcosa vorrà dire.

 Ora Warren Buffet,il grande stregone del capitalismo americano si mette a fare esternazioni del tipo "mi fido di Gs","GS è affidabile".

Il distinguo da fare allora è "per che categoria di investitori è affidabile Gs?"

Buffett è un investitore che sta con la Gs mani è piedi,avendo comprato 5 Miliardi di dollari nel 2008,esattamente mentre gli altri si disimpegnavano,lui comprava,mica stronzo,il vecchietto.

E il caro vecchio possiede anche un opzione per comprare altri 5 miliardi di azioni nel 2013.(ad un prezzo speciale)
Quindi capiamo bene che "affidabile" per lui,non è esattamente la stessa cosa che "affidabile per l'investitore medio piccolo".

Se ti puoi permettere di modificare il mercato inserrendoci liquidità,come Buffett è in grado di fare,quasi qualsiasi cosa è affidabile.

Qui il problema è che certo,la goldman fa grandiose cagate,ne ha fatte e ne farà ancora di più,fino a quando i polli continueranno a metterci i soldi.

Il problema sono coloro che continuano a comprarne le azioni convinti di potersi confrontare con individui che il mercato,lo guidano.


Se comprate qualcosa sperando che si apprezzi,dovete mettere in conto che il vostro guadagno è una perdita da qualche altra parte.

Se non si apprezza,ma perde,in fondo la colpa è solo vostra,che avete continuato a dare credito alla parte demente del vostro cervello che crede veramente che si possano fare soldi con i soldi.

Se vuoi fare soldi invece,care le mie melanzane investitrici,dovete produrre qualcosa,siano idee,(idee che devono avere un riflesso nel mondo reale,notate bene) oppure oggetti o qualsiasi cosa,ma non crediate che voi,piccoli stronzetti,possiate diventare ricchi con wall street.


E ora che capiate che i guadagni delle grandi,generalmente,sono le VOSTRE perdite.

domenica 18 aprile 2010

Traduzione accusa alla goldman sachs da parte della S.e.c. II

Questa è la traduzione del documento "corte distrettuale di new york contro GoldmanSachs" scusate alcuni errori,ma l'inglese giuridico non è esattamente il mio forte.


In fondo alla pagina ci sono le considerazioni.








UNITED STATES DISTRICT COURT SOUTHERN DISTRICT OF NEW YORK SECURITIES AND EXCHANGE
COMPLAINT
COMMISSION,
[Securities Fraud]
Plaintiff,
10-CV-___________ ( )
v.
CASO ECF
GOLDMAN SACHS & CO. and
Jury Trial Demanded
FABRICE TOURRE,
Defendants.




La querelante, gli Stati Uniti Securities and Exchange Commission ("Commissione"), sostiene quanto segue contro i sopracitati:


                                       panoramica


1.La commissione presenta questa azione per frode contro Goldman,Sachs &co (“GS&Co”) e un impiegato(“GS&Co”) , Fabrice Tourre (“Tourre”), per avere fatto dichiarazioni fuorvianti e omissioni in riferimento ad un obbligazione di debito “collaterale” (cdo) GS&Co strutturato e venduto agli investitori.Questo CDO sintetico, ABACUS 2007­AC1,era legato alla performance di mutui subprime immobiliari ipotecari ( the performance of subprime residential mortgage-backed securities) (“RMBS”)e venne strutturato e venduto da GS&Co agli inizi del 2007 quando il mercato immobiliare americano stava iniziando a mostrare segni di debolezza..
I cdo Synthetii come ABACUS 2007-AC1 contribuirono alla recente crisi finanziaria aumentando le perdite legate al rallentamento del mercato immobiliare americano.


2. Materiali di marketing di GS&Co per ABACUS 2007-AC1 – inclusi i termini contrattuali,I flip books (presumo che intenda “appunti”N.D.A) tutti dimostranti che il portafolio di riferimento di RMBS sottostante al CDO,era stato selezionato da by ACA Management LLC (“ACA”), una terza parte esperta in analisi di rischio per rmbs (Mutui subprime immobiliari).
 Sconosciuto al mercato e agli investitori,un grosso hedge fund, Paulson & Co. Inc. (“Paulson”),con interessi economici direttamente opposti coloro che avevano investito in ABACUS 2007-AC1 CDO, gioco' un ruolo significante nel processo di selezione del portafoglio (ovvero le azioni che compongoni il CDO). Dopo avere partecipato alla selezione del portafoglio di riferimento,Paulson ,scommise sulla discesa (“short” nel testo) del portafoglio RMBS che aveva aiutato a scegliere,entrando in un CDS (default credit swap) con GS&Co per aquistare una copertura finanziaria in parti specifiche dello strumento ABACUS 2007-AC1 .


Dato il suo interesse
al fallimento dello stesso(abacus),paulson aveva un interesse economico a scegliere RMBS che prevedevano eventi creditizi futuri prossimi. GS&Co non rivelo' i discordanti interessi economici di Paulson o il suo ruolo nella selezione del portafoglio azioni,ne nei termini contrattuali, did not disclose Paulson’s adverse economic interests or its role in the portfolio selection process in the term sheet, flip book,o altri materiali commerciali provvisti agli investitori.


1.Insomma, GS&Co organizzo' una transazione su richiesta di Paulson,transazione nella quale paulson aveva pesantemente influenzato la scelta del portafoglio per adattarlo ai propri interessi economici, omettendo pero' di avvertire gli investitori attraverso gli strumenti adeguati,e omettendo di specificare l'interesse economico contrastante (rispetto al loro Nd Arterritico)di Paulson
2.Tourre era il principale responsabile di ABACUS 2007-AC1. Tourre preparo' l'operazione,i materiali di marketing(contratti etc) comunico' direttamente con gli investitori . Tourre era a conoscenza dell'interesse di Paulson e del suo ruolo nel processo di selezione collaterale. Tourre inoltre,spinse ACA a credere che Paulson avesse investito approssimativamente 200 milioni di dollari nel fondo abacus 2007-ac1 (una posizione long (ovvero di chi ritiene che le azioni saliranno nel "lungo periodo") e che quindi l'interesse di Paulson nella parte di selezione fosse allineato con quello di ACA,quando in realta' era nettamente contrastante. 


5.Lo scambio venne chiuso il 26 Aprile 2007 . Paulson pago' a GS&Co approssimativamente $15
milioni ($) per strutturare e vendere ABACUS 2007-AC1.Dal 24,ottobre 2007,l' 83%dell' RMBS nel portafoglio ABACUS 2007-AC1venne svalutato e il 17% era "a prospettiva negativa". Dal 29 gennaio , 2008, il 99% del portafoglio era stato svalutato.Come risultato, gli investitori dell' ABACUS-2007 persero oltre 1 miliardo di $.
 La posizione nei CDS (credit default swap) contraria di paulson invece,gli porto' un profitto di approssimativamente 1 miliardo..


 Impegnandosi nel comportamento qui descritto, GS & Co e Tourre furono direttamente o indirettamente coinvolte in operazioni, atti, pratiche e un modello di business che ha violato la sezione 17 (a) del Securities Act del 1933, 15 USC § 77q (a) ( "Securities Act"), sezione 10 (b) del Securities Exchange Act del 1934, 15 USC § 78j (b) ("Exchange Act") e dell'atto sulle regole di transazione 10b-5, 17 CFR § 240.10b-5.


 La Commissione chiede un provvedimento ingiuntivo,restituzione degli utili,sanzioni civili.e tutte le altre misure appropriate e necessarie per ottenere giustizia da entrambi gli imputati.


(Nota bene le ultime due righe sono state tradotte a cazzo dando alle parole quello che e' il senso "piu' o meno")


Ora,sti grossissimi figli di puttana,hanno la loro stilosa homepage con su scritto "Il nostro lavoro permette la crescita" come se non fossero solo dei volgari parassiti.


Di mio ho poco da aggiungere,a parte che molto probabilmente le accuse sono verosimili.


Del resto VOI cosa fareste se vi venisse offerta su un piatto d'argento la possibilita' di vincere sempre?


Perchè è esattamente quello che stavano facendo li .Quelli scommettevano contro se stessi (il fondo d'investimento) sapendo gia' che i loro clienti si sarebbero trovati con un vigoroso palo nel culo.


Come dicevo pocanzi nel post precedente,goldman sachs e parecchie altre sono diventate dei mostri ingestibili,ridicolmente grandi e influenti,con dei consigli d'amministrazione che sono convinti che il loro dovere sia quello di FABBRICARE NUOVI BARBONI FAR CRESCERE IL VALORE DELLE AZIONI.


                                                  Io se fossi dio.


La mia impresa "universo S.p.a". in costante espansione mi permetterebbe di guardare dall'alto questa caterva di bastardi,e formalmente mi permetterebbe di PUNIRLI vigorosamente e dargli quello che si meritano.


Ora non so se leggete,ma quelle che sono le possibili punizioni sono RIDICOLE  a paragone con quelli che sono i danni provocati.


Oltre ovviamente a dover pagare i danni li costringerei a leccare via la merda dalle strade per un anno.


E dopo li rimetterei a fare i manager.

sabato 17 aprile 2010

goldman sachs e la "cultura" batterica.

            Nessuno lascia mai Goldman Sachs volontariamente

Partendo dal fatto che non sono esattamente un drago in finanza,sono proprio curioso di vedere quello che succedera' a goldman sachs,che,ricordiamo,si trova sotto indagine della sec (security and excange commission).

Pare infatti che la Gs abbia venduto in giro (a banche,fondi pensione,etc etc)strumenti,all'interno del quale erano stati inseriti dei titoli considerati rischiosi e probabilmente fallimentari.

Il solito gioco delle scatole cinesi insomma,ma con un aggiunta Gs nel frattempo,scommetteva pesantemente sul crollo del mercato immobiliare ovvero delle azioni che essa stessa vendeva (che erano coperte da mutui subrime)
La solita banca costruita attorno a voi,insomma.

Ma mettendo per un momento da parte tutte quelle che sono le conseguenze dell'azione legale intentata dalla sec,(per questo c'e' uriel,vi consiglio il suo articolo a riguardo http://www.wolfstep.cc/2010/04/vulcani.html)

Ora le banche hanno un grande potere per svariate ragioni,uno fra i principali e' il fatto che sono diventate talmente grandi da controllare i meccanismi dell'ecosistema finanziario di cui "dovrebbero" essere un operatore.

Questa logica e' applicabile anche ad altre industrie e generalmente viene descritta con termini come "monopolio" o "cartello".

Ad esempio,microsoft,come ben sapete possiede le proprie librerie grafiche chiamate direct x,arrivate ora alla versione 11,librerie grafiche fondamentali per giocare a qualsiasi gioco,o quasi.

Pochi pero' sanno che una volta esistevano altre librerie gafiche,ad esempio,le glide della defunta 3dfx,o le ancora vitali,per quanto poco sfruttate openGl.

E pochi sanno che ovviamente microsoft si mosse in modo e maniera per spingere gli sviluppatori ad utilizzare le sue librerie,mettendo da parte le openGl che secondo loro erano piu' adatte ad un uso "professionale" tagliandole di fatto fuori dal mercato del gaming e creando uno standard proprietario controllato da microsoft stessa.

Ora questo e' esattamente il comportamento abituale della specie umana,modificare il proprio ambiente in modo da renderlo confortevole,riducendo il dispendio energetico per mantenersi in funzione e possibilmente crescere.

Cosa succede pero quando una societa' privata,nel tentativo di "crescere" ancora di piu',mette a rischio addirittura il proprio ecosistema ?

Normalmente quando si fa crescere in vitro un ceppo batterico esso si sviluppa fino a quando trova nutrienti e poi retrocede,personalmente credo che goldman sachs e PARECCHIE ALTRE BANCHE si trovino a questo punto,hanno sovrasfruttato il sistema di cui facevano parte,distruggendolo e razziandolo ampiamente (ci sarebbe da dire che il sistema terra,stato,societa' puo' anche restituire i feedback,non e'solamente cibo inerte).

E adesso si trovano a fronteggiare l'urto del "resto" del sistema che non accetta di farsi inglobare facilmente.

Amplio tutto domattina,nel frattempo per quelli di voi che masticano l'inglese,ecco il documento che "riassume" l'accusa alla goldman Accusa alla Goldman Sachs da parte della sec